YOLO ECONOMY. Si vive una volta sola.

Più del 40% della forza lavoro mondiale intende lasciare il proprio datore di lavoro attuale nel corso del 2021.Non è follia ma #YOLO Economy, l’economia delle scelte. YOLO è l’abbreviazione di “You-only-live-once economy”. Tradotto: si vive una volta sola.“

La yolo economy sta facendo reinventare la vita ai più giovani. La pandemia ha avuto un impatto, anche emotivo, su tutti. Ha alimentato l’ansia per la perdita di persone care e di posti di lavoro. Tutto questo sta spingendo molti millennial a rivalutare le proprie priorità.

Alcuni stanno abbandonando lavori stabili per avviare nuove attività. Il rischio sembra essere il nuovo mantra, dopo mesi segnati da uno stato di ansia ed esaurimento”, scrive Kevin Roose sul New York TimesUn vento nuovo spinto anche da qualche scelta imprenditoriale non eccelsa come lo stop allo smart working e non investire nella qualità del lavoro.

In Italia una ricerca di Aulab stima che le generazioni coinvolte nel processo di cambiamento socioeconomico siano quelle dei Millenials (26-41) e Z (under 25). La riscoperta del senso della vita. Un percorso interiore per riconoscersi (contenti) ogni mattina allo specchio.In un solo anno sono cambiati i valori. Prima si puntava alla scalata senza pietà nell’organigramma aziendale oggi si punta alle sostenibilità ecologiche, etiche e imprenditoriali.

Il Sole 24 Ore sottolinea un messaggio ben preciso con uno studio su 250 chief marketing officer di grandi realtà interpellati da Deloitte sul marketing nella fase post-emergenziale. Dalla fotografia emerge come digitalizzazione, smart working e made in Italy siano le chiavi per interpretare la ripartenza. Il 47% dei Cmo ritiene che ripensare il ruolo dei canali di comunicazione a favore del digitale rappresenti una priorità. Torna con forza anche la sostenibilità, che pesa per 4 top manager su 10 nel posizionamento del brand.

Ma a mettere tutti d’accordo è la necessità dell’ascolto, esterno e interno all’azienda: è essenziale per il 65% degli intervistati, mentre il 58% auspica una riorganizzazione, anche a seguito dello tsunami della pandemia. La YOLO economy apre una riflessione che per troppo tempo è stata rimandata e molte volte nascosta: quale è il fine del nostro lavoro?

Zeno

Vuoi intraprendere il tuo sogno? Humans 4 Humans Italia è al tuo fianco con tutte le sue energie per aiutarti nel tuo sogno imprenditoriale e professionale! Il primo passo? Una nostra consulenza gratuita! Invia un messaggio whatsapp al 379 256 5335 oppure invia un email a: info@4humans.it

Start typing and press Enter to search

Apri Chat Whatsapp
Humans 4 Humans Italia.
Come possiamo aiutarti?