Pillole d’Abbondanza #4
Uno degli errori più comuni che possiamo commettere quando la nostra vita, privata e professionale, ristagna nella filosofia dell’abbastanza, è quello di cercare una soluzione attraverso una fantasmagorica “giusta opportunità”, la famosa “occasione della vita”, quella che nei nostri sogni dovrebbe farci svoltare e renderci in un baleno ricchi e #vincenti.
Se anche tu stai aspettando la tua “occasione della vita”, sappi che stai inseguendo una falsa pista.
In letteratura la “falsa pista” è una tecnica utilizzata per ingannare il lettore distraendolo dall’argomento reale. Nei romanzi polizieschi spesso è usata per indurre chi legge a convincersi che l’assassino sia un determinato protagonista, per poi stupirlo con un colpo di scena finale in cui si scopre che in realtà a commettere l’omicidio è stato un altro insospettabile personaggio. Questa tecnica è stata usata spesso anche in ambito cinematografico (il regista Alfred Hitchcock era un maestro nell’utilizzo della “falsa pista”).
Secondo il dizionario inglese “Merriam – Webster”, l’espressione “falsa pista” trae origine dalla pratica di salare e affumicare a lungo le aringhe (che con questo trattamento diventano rossastre). Durante le campagne di caccia, le aringhe affumicate distraevano i cani dalla traccia della selvaggina e potevano essere usate dai cacciatori per sviare su false piste i cani dei cacciatori concorrenti. In lingua inglese, infatti, l’espressione “falsa pista” si traduce con “red herring”, ovvero aringa rossa.
Siamo perciò di fronte a un INGANNO, uno specchietto per le allodole che ti induce a maturare un pensiero errato per allontanarti dalla realtà.
È la stessa menzognera strada che percorrono le persone che cercano di avere successo nella vita affidandosi alle lotterie, ai giochi d’azzardo, alle scommesse. Paradossalmente, non diventerebbero persone di #successo neanche nel caso in cui un giorno fossero così fortunati da vincere. Inseguire un’illusione e una strada comoda, non ti renderà una persona appagata.
Dove sta l’errore?
L’errore è cercare di cambiare la tua vita cercando soluzioni al di fuori di te stesso.
Quando non hai successo il problema non è la situazione che vivi, la mancanza di #opportunità o la sfortuna.
Il problema sei tu.
Se non cambi te stesso non cambierà neanche la realtà che ti circonda.
L’equazione che stai facendo probabilmente è questa:
successo = giusta opportunità
mancato successo = sfortuna
In questa equazione manca il termine più importante: tu.
Se ti soffermi a osservare le persone che hanno davvero ottenuto successo nella #vita, ti accorgerai che non ha importanza l’attività che hanno scelto di condurre. C’è chi ha fatto successo con la tecnologia e chi con l’allevamento delle capre da cashmere. Ciò che accomuna persone che hanno scelto #imprese così diverse tra loro è una “personalità di successo”.
Finché non sviluppi una #personalità di successo, qualunque opportunità cercherai di inseguire si rivelerà una falsa pista e tu continuerai a rimanere “invisibile”. Sarai come quella muta di cani ingannata dalle “red herring” dei cacciatori rivali: seguirai una strada sbagliata.