Pillole d’Abbondanza #3
Capire perché non siamo #soddisfatti della nostra #vita non può prescindere da una sincera autoanalisi. Ma una delle cose più difficili da fare quando siamo in età adulta, è un’onesta valutazione.
Questo perché ciò che siamo diventati è il risultato di una serie di fattori che si sono succeduti nella nostra vita: l’educazione ricevuta, le persone con cui siamo entrati in contatto, le #esperienze che abbiamo sperimentato.
Ogni attimo vissuto, ogni libro letto, ogni decisione presa o non presa, tutto ciò che è entrato in contatto con noi, ha contribuito a determinare chi siamo oggi.
Tutto questo apparato esperienziale ha costruito nella nostra psiche delle strutture che in età adulta sono ormai consolidate, e che influenzano il nostro pensiero di fronte a qualunque tematica o scelta ci troviamo a considerare. Abbiamo sviluppato delle convinzioni che influenzano il nostro comportamento.
Come possiamo comprendere se le #convinzioni che hanno guidato le nostre scelte fino a questo momento sono corrette?
Abbiamo un dato oggettivo a nostra disposizione: i risultati.
Se i risultati che abbiamo ottenuto non sono quelli che desideravamo, forse è il momento di rivedere le nostre convinzioni. Sicuramente sarà molto più utile che attribuire i nostri insuccessi alla sfortuna.
E affinché possiamo essere in grado di analizzare ed eventualmente cambiare le nostre posizioni, dobbiamo innanzitutto cambiare la nostra disposizione mentale, mettere in dubbio ciò che fino a questo momento consideravamo vero.
Nel momento in cui smetteremo di attribuire a sfortunati fattori esterni gli insuccessi della nostra vita privata e professionale e cominceremo a metterci in discussione e ad agire per modificare le nostre convinzioni errate, avremo posto la prima pietra sul nostro percorso di autoconsapevolezza. Quel percorso, se saremo disposti a seguirlo con #costanza e #autocritica, può dare una #svolta alla nostra vita e alle nostre relazioni con gli altri: l’autoconsapevolezza, infatti, è il prerequisito necessario per imparare a mostrare empatia.