Come creare la sinergia in azienda?
Può sembrare strano ma vi assicuro che è così: l’imprenditore e i suoi collaboratori cercano la stessa cosa. Cercano la sinergia.
Il collaboratore modello per qualsiasi imprenditore non è quello che si reca in ufficio e sbriga svogliatamente le sue pratiche, bensì colui che riesce a far proprie le esigenze dell’azienda e a trasformarle in produttività. Lavora per obiettivi fissando dei risultati da raggiungere su base periodica.
D’altro canto, l’imprenditore e l’azienda modello per un collaboratore non sono quelli per cui dover svolgere meccanicamente il proprio lavoro e passare la giornata aspettando di timbrare il cartellino. Al contrario, le persone, soprattutto i giovani, vanno sempre più cercando una realtà viva e arricchente in cui poter esprimere il proprio potenziale e sentirsi parte di qualcosa.
Come mai allora entrambe le parti si lamentano?
La verità è che spesso i manager mancano di chiarezza, non coinvolgono i collaboratori ma piuttosto fissano gli obiettivi dei sottoposti dicendo loro volta per volta cosa devono fare. Bisogna ricordare però che Impartire ordini deresponsabilizza e fa sì che le persone si limitino semplicemente a eseguire il compito assegnato senza partecipare con le proprie abilità alla realizzazione del successo finale. Come si può quindi pretendere che un esecutore si senta motivato e faccia suoi gli obbiettivi aziendali?
D’altra parte chi è operativo, non sempre si dimostra desideroso e interessato a capire come funziona l’azienda o come potrebbe far sì che il proprio contributo possa fare la differenza. A che titolo quindi può pretendere che il suo titolare faccia affidamento su di lui, gli dia fiducia o lo consulti per mettere a punto nuove procedure o iniziative?
In conclusione il collaboratore perfetto non esiste, così come non esiste l’azienda perfetta. Possono esistere, però, risorse che con atteggiamento costruttivo e positivo dimostrino la volontà di voler dare il proprio contributo e manager che abbiano ben chiari i risultati da ottenere, che siano abili nel trasmettere il “perché” di certi obiettivi e nel far sposare ai collaboratori la meta da raggiungere cosicché ogni traguardo e successo dell’azienda possano diventare anche il traguardo e il successo di ogni collaboratore.
Qual è il segreto per creare questa sinergia? Fare FORMAZIONE.
Prima di muovere anche un solo passo, dobbiamo avere ben chiaro dove dobbiamo arrivare e capire come possiamo arrivarci. Tutte le cose hanno un modo ottimale per essere eseguite e la formazione è il manuale di istruzioni per la crescita professionale, aziendale e personale.
Barbara Romiti
Responsabile HR 4Humans.it