Bias Cognitivi, cosa sono?
Ti è mai capitato di avere quella sgradevole #sensazione di essere il peggior #nemico di te stesso?
Ti consideri una persona #intelligente, sai distinguere ciò che è giusto da ciò che è #sbagliato, eppure ti ritrovi a prendere decisioni sbagliate.
Non c’è qualcosa di sbagliato in noi è solo che ogni giorno il nostro #cervello è inondato da milioni di #informazioni. Troppe e troppe veloci rispetto a quante ne potrebbe processare. Il cervello umano ricorrere quindi a delle #strategie cognitive per risparmiare #tempo e fare meno #fatica. Scorciatoie mentali di #processo che possono si #velocizzare il processo cognitivo, ma anche portarci fuori #strada e farci cadere in #errori di ragionamento e #valutazione. Questo processo è chiamato #bias cognitivo.
Ogni nostra minima decisione potrebbe essere minata da un bias. Da quali vestiti indossare al mattino a quale strada percorrere per andare ad un appuntamento. Scelte che possono influire anche negativamente con le nostre relazioni in famiglia e al lavoro.Ci sono molte tipologie di #BiasCognitivo. Nel mondo del #marketing ad esempio sono estremamente così potenti da stimolare la #reazione emotiva delle persone e delineare le loro #scelte d’acquisto.
Facciamo una prova! Il colore #rosso, che brand ti ricorda?
1. Ferrari
2. Coca Cola
3. Nutella
4. Barilla